LA VIA ITALIANA ALL’INDUSTRIA 4.0
*Intervista in pubblicazione sul n. 1/2016 della rivista Formazione Domani, IAL Nazionale
La X Commissione Permanente (Attività Produttive, Commercio e Turismo) della Camera dei Deputati...
L’Unità sindacale è un valore
Intervista a l'Unitá del 30 giugno 2015
Nei paesi industrializzati le diseguaglianze sono un fenomeno che tende ad aumentare ed è questa la causa di...
Il governo dei territori, nuove architetture
Ieri sera, nell’ambito della Festa de l’Unità Nazionale a Catania, ho avuto modo di dialogare con il Ministro Enrico Costa (Ministro Affari regionali e...
Voti operai a Lega e M5S? È colpa del centrosinistra.
Intervista di Renzo Mazzaro su Il Mattino di Padova 17 marzo 2018
Guglielmo Epifani è stato segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010, poi segretario...
Dobbiamo essere un punto di riferimento per gli italiani
Serve una capacità di cambiare le politiche europee, se non le cambiamo il rischio che tutti i nodi ci si aggroviglino addosso è concreto...
Se i congressi sono veri ci si scontra e i confronti possono essere anche...
Sui congressi che si sono fatti hanno votato circa 320mila iscritti. Alla fine il numero crescerà ma di poco: potremo arrivare a 330 mila...
Tutti i cittadini sono uguali di fronte alla Legge
Oggi è una giornata importante per il Paese, perché si è affermato lo Stato di diritto e la regola che tutti i cittadini sono...
Congresso: approvate regole e confermato 8 dicembre
Approvate regole e confermato l'8 dicembre. No alle modifiche dello statuto.
Fonte: youdem.tv
Art.18. Il reintegro esiste ovunque, toglierlo è un rischio.
Intervista rilasciata a Paolo Baroni su "La Stampa" del 19 settembre 2014.
Certo, in Italia il solco tra lavoratori garantiti e lavoratori non garantiti è...
Congresso Articolo Uno
Alcune considerazioni che ho portato all'attenzione del congresso di Art. Uno.