Intervento sul Reddito di Cittadinanza e Quota 100

Signor Presidente e signori del Governo, cari colleghe e colleghi, noi esprimeremo un voto di astensione sul provvedimento, sul decreto che l'Aula si accinge...

Perché non partecipiamo al voto di fiducia sulla legge elettorale

Intervento alla Camera dei Deputati per il voto di fiducia sulla legge elettorale Non è un caso se nella storia centocinquantenaria del Parlamento italiano, anche...

Se cade governo, cambiare legge elettorale

Di fronte all'interruzione di un governo di servizio, noi avremmo il dovere di renderne un ultimo al Paese: cambiare questa legge elettorale, piena di...

Voti operai a Lega e M5S? È colpa del centrosinistra.

Intervista di Renzo Mazzaro su Il Mattino di Padova 17 marzo 2018 Guglielmo Epifani è stato segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010, poi segretario...

Il decreto sull’Ilva è un passo in avanti. Ora comincia la fase più delicata

L’approvazione del decreto legge sull’Ilva, che ora passa al Senato, rappresenta un passo in avanti per dare una prospettiva alla più importante industria siderurgica...

Rientrare nel Pd? C’è bisogno di un campo largo

Intervista a Il Foglio di Luca Roberto (11 marzo 2021) Neppure il tempo di nominarlo davvero nuovo segretario del Pd, Enrico Letta (lui ha chiesto 48 ore...

Cambiare il Paese partendo dalla coesione sociale

Intervento "Area Riformista" - Milano 15 novembre 2014 Come forza riformista, noi dobbiamo tenere a mente la vera condizione del paese. Da 15 anni il Paese...

Il PD sostiene la candidatura di Martin Schulz

A nome del Partito democratico italiano il segretario Guglielmo Epifani ha inviato oggi una lettera di sostegno alla presentazione della candidatura di Martin Schulz...

Nasce Articolo 1 – Movimento democratico e progressista

Intervista La Stampa del 25 febbraio 2017 di A. Carugati Renzi ha rottamato anche il rispetto, restare nel Pd era impossibile. Domenica scorsa è toccato a...

Tutti i cittadini sono uguali di fronte alla Legge

Oggi è una giornata importante per il Paese, perché si è affermato lo Stato di diritto e la regola che tutti i cittadini sono...

ULTIMI ARTICOLI