Formazione retribuita in Campania per i trentamila in cassa integrazione
Intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno di Emanuele Imperiali
"In questa fase di fibrillazione politica, riprendere il filo generale di una politica per il Mezzogiorno...
Renzi ci ascolti,serve unità per finire la legislatura.
Intervista di Monica Guerzoni - Corriere della Sera - 8 giugno 2015
"Le riforme richiedono consenso, sulla scuola paghiamo il prezzo più alto."
Guglielmo Epifani, la minoranza cerca la rivincita...
Il PD sostiene la candidatura di Martin Schulz
A nome del Partito democratico italiano il segretario Guglielmo Epifani ha inviato oggi una lettera di sostegno alla presentazione della candidatura di Martin Schulz...
Il Pd è l’unica forza non personale. Relazione per la Convenzione Nazionale Pd.
Stiamo arrivando alla parte finale del nostro Congresso. Abbiamo rinnovato quasi tutti i segretari provinciali, nel 95% dei casi si tratta di persone nuove...
Vogliono rompere? Il Pd è pronto a tutto!
Intervista a Guglielmo Epifani di Simone Collini - L'Unità 3 agosto 2013
Un`eventuale richiesta di grazia? «Il Presidente della Repubblica sia tenuto fuori da queste...
Il caso del Turco, Renzi e Conte e il patto su Arcelor Mittal.
Il caso del Turco, Renzi e Conte e il patto su Arcelor Mittal.
Ne abbiamo parlato stamattina con Lanfranco Palazzolo di Radio Radicale.
Bentornata Unità
È una bellissima notizia quella del ritorno nelle edicole dell'Unità.
In questo modo si copre un vuoto, perché il vuoto dell'Unità si è sentito.
Poter leggere...
Il reintegro per motivi discriminatori è tutelato dalla Costituzione
Malgrado i meritevoli sforzi del Governo il nostro è l'unico dei grandi Paesi Europei a non crescere. Per ripartire servono gli investimenti pubblici, privati e...
LA VIA ITALIANA ALL’INDUSTRIA 4.0
*Intervista in pubblicazione sul n. 1/2016 della rivista Formazione Domani, IAL Nazionale
La X Commissione Permanente (Attività Produttive, Commercio e Turismo) della Camera dei Deputati...
Se i congressi sono veri ci si scontra e i confronti possono essere anche...
Sui congressi che si sono fatti hanno votato circa 320mila iscritti. Alla fine il numero crescerà ma di poco: potremo arrivare a 330 mila...